
Come quando sta per finire un bel film appaiono i titoli di coda così quando sta per finire la mia stagione scialpinistica ripeto le gite a cui sono più affezionato.
Oggi sulla Cima Grava, sceso alle 11:40 fino a quota 1.840 m. con gli sci, 450 m. dsl con gli sci sullo zaino, ancora nessuna interruzione del manto nevoso ma tra 3-4 giorni arriveranno, blocchi di valanga e punti ghiacciati nel tratto intermedio…Bello
martedì 21 aprile 2015
Ripetuta oggi: favolosa… scendendo tardi (dopo le 12:30) altrimenti si trova solo neve e firn ghiacciati.
Il firn si è ammorbidito solo sulle esposizioni un pò più soleggiate e vicino alle rocce
.
Oggi si scendeva con gli sci fino a quota 1.700 ma tra 1-2 giorni si scenderà fino a 1.800 m.
lunedì 13 aprile 2015
Stupenda anche se quest’anno c’è meno neve del solito…
Sceso alle 12:25: firn ghiacciato dalla cima fino a 2.600 m., poi simil-firn fino a 2.300 m., firn celestiale fino a 1.850 m., polentina fino a 1.585 m.
Per la variante diretta nel bosco (vedi nota sotto) si portano gli sci per 35 minuti fino a quota 1.700 m., si scende ancora per un paio di giorni fino a 1.585 m.
Descrizione dell’itinerario (sentiero nr. 11) (su sentres.it)
Nota: il sentiero nr. 11 che corre a destra della forra del ruscello a quota 1.700 m. circa è interrotto a causa di lavori di disboscamento ma proprio in questo punto si diparte un nuovo largo sentiero verso sinistra, probabilmente aperto a seguito dei lavori idrogeologici effettuati lungo il corso del rio, che è molto adatto per un itinerario scialpinistico in quanto consente di scendere con gli sci attualmente fino a quota 1.740 (
traccia GPS del nuovo sentiero e della salita e discesa dalla cima).
Un’altra possibilità, se non c’è neve sulla parte bassa del percorso, è costituita dal bel sentierino ripido (non numerato) che corre esattamente lungo il costone sinistro (a est) della forra del ruscello (qualche punto potrebbe essere ghiacciato ed esposto) e che conduce ad una piccola baitina subito fuori del bosco, da qui in poi il percorso è quello indicato nelle mappe e guide varie.
Lungo la predetta variante nel bosco si può anche scendere (
traccia GPS del solo tratto di variante nel bosco) però tra qualche giorno non converrà più perchè ci sono troppe interruzioni del manto nevoso e c’è più neve lungo l’itinerario classico.