31 ottobre 2019
26 ottobre 2019
Schneespitze di Riva di Tures (P. della Neve) m. 2.925
Tipologia: escursionismo
Alla partenza a Riva di Tures alle ore 10:00 freddino con temperatura +1,5°, poi al sole caldo fino a 2.600
L’itinerario:
Punto di partenza: Riva di Tures/parcheggio Knuttental m. 1.710
Descrizione: Si segue la strada forestale (segnavie nr. 9) e a quota 2.030 circa si gira a sinistra per un'altra forestale che porta fino alla Brunner Hütte (m. 2.280 ca) oppure subito dopo la Knuttenalm, nel punto dove la valle si ramifica, si prende un sentiero non segnato che sale in diretta in direzione della malga Brunner Hütte (m. 2.280 ca); arrivati alla malga si prosegue poi su sentierino non segnato (quasi sempre presente) su pascoli di alta quota.
Alla forcella si piega verso sinistra diritti verso la cima.
Se non è presente neve, ghiaccio o nebbia la salita finale non presenta difficoltà ed è più semplice di quello che sembra vista da lontano.
Dislivello: 1.215 m.
Punto di ristoro: Knuttenalm
Traccia per GPS: su Wikiloc - su Mega
Alla partenza a Riva di Tures alle ore 10:00 freddino con temperatura +1,5°, poi al sole caldo fino a 2.600
L’itinerario:
Punto di partenza: Riva di Tures/parcheggio Knuttental m. 1.710
Descrizione: Si segue la strada forestale (segnavie nr. 9) e a quota 2.030 circa si gira a sinistra per un'altra forestale che porta fino alla Brunner Hütte (m. 2.280 ca) oppure subito dopo la Knuttenalm, nel punto dove la valle si ramifica, si prende un sentiero non segnato che sale in diretta in direzione della malga Brunner Hütte (m. 2.280 ca); arrivati alla malga si prosegue poi su sentierino non segnato (quasi sempre presente) su pascoli di alta quota.
Alla forcella si piega verso sinistra diritti verso la cima.
Se non è presente neve, ghiaccio o nebbia la salita finale non presenta difficoltà ed è più semplice di quello che sembra vista da lontano.
Dislivello: 1.215 m.
Punto di ristoro: Knuttenalm
Traccia per GPS: su Wikiloc - su Mega
24 ottobre 2019
14 ottobre 2019
Monte Zugna (altri trails)
Tipologia: E-MTB Full Suspension
Ivan, Bruno.
Siamo andati oggi in esplorazione alla ricerca di due trails indicati sulla mappa OSM 4umaps - zona Lago di Garda (è una mappa basata su dati di Openstreetmap che si può scaricare gratuitamente - in formato per Oruxmap o Locus Map - cliccando sul pulsante grigio in basso di questa pagina).
Un trail, identificato con la dicitura 'T2/mtb3' (vedi legenda qui), parallelo alla terza discesa di oggi, non lo abbiamo proprio trovato (probabilmente la ricrescita vegetativa se lo è "rimangiato"); l'altro trail, denominato "direttissima Monte di Marco" classificato T3/mtb3 (la prima discesa di oggi) non presentava tracce vecchie di discesa ed era sì interessante perchè originale e diverso dagli altri trail però anche insidioso a causa della presenza di rocce semi-lisce che sembravano sicure ma invece erano scivolose come una saponetta (non lo consiglio).
Alla fine siamo tornati a rifare 2 dei 3 bei trails che avevo fatto laltroieri.
Per scaricare la mappa OSM 4umaps di altre zone o altri Stati europei (in formato Oruxmap o Locus Map) basta fare riferimento a questa pagina.
L’itinerario:
Punto di partenza: Rovereto - parcheggio libero Ossario Castel Dante - m. 266
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 30
Dislivello: m. 1.600
Quota raggiunta: m. 1.379
Difficoltà: la 1a discesa: ■++
la 2a: fino a ■+
la 3a: fino a ■--
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
E' preferibile però seguire la traccia che ho pubblicato laltroieri
Ivan, Bruno.
Siamo andati oggi in esplorazione alla ricerca di due trails indicati sulla mappa OSM 4umaps - zona Lago di Garda (è una mappa basata su dati di Openstreetmap che si può scaricare gratuitamente - in formato per Oruxmap o Locus Map - cliccando sul pulsante grigio in basso di questa pagina).
Un trail, identificato con la dicitura 'T2/mtb3' (vedi legenda qui), parallelo alla terza discesa di oggi, non lo abbiamo proprio trovato (probabilmente la ricrescita vegetativa se lo è "rimangiato"); l'altro trail, denominato "direttissima Monte di Marco" classificato T3/mtb3 (la prima discesa di oggi) non presentava tracce vecchie di discesa ed era sì interessante perchè originale e diverso dagli altri trail però anche insidioso a causa della presenza di rocce semi-lisce che sembravano sicure ma invece erano scivolose come una saponetta (non lo consiglio).
Alla fine siamo tornati a rifare 2 dei 3 bei trails che avevo fatto laltroieri.
Per scaricare la mappa OSM 4umaps di altre zone o altri Stati europei (in formato Oruxmap o Locus Map) basta fare riferimento a questa pagina.
Aggiornamento:
Di recente ho notato però che sono ottime le mappe gratuite fornite dal progetto Openandromaps (vedi istruzioni qui: Mappe vettoriali offline di OpenAndroMaps) che, dopo essere state scaricate, consentono mediante la selezione "Tema Mapsforce/Elevate" di visualizzare le linee di livello ogni 10 m e tanti particolari utili a chi pratica mtb o escursionismo.
Di recente ho notato però che sono ottime le mappe gratuite fornite dal progetto Openandromaps (vedi istruzioni qui: Mappe vettoriali offline di OpenAndroMaps) che, dopo essere state scaricate, consentono mediante la selezione "Tema Mapsforce/Elevate" di visualizzare le linee di livello ogni 10 m e tanti particolari utili a chi pratica mtb o escursionismo.
Punto di partenza: Rovereto - parcheggio libero Ossario Castel Dante - m. 266
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 30
Dislivello: m. 1.600
Quota raggiunta: m. 1.379
Difficoltà: la 1a discesa: ■++
la 2a: fino a ■+
la 3a: fino a ■--
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
E' preferibile però seguire la traccia che ho pubblicato laltroieri
12 ottobre 2019
Monte Zugna Torta (1)
Un saluto a Roberto, lettore del blog, che ho conosciuto oggi.
Su è giù dal versante ovest di questa cima.
Super trails, veramente stupendi!
L’itinerario:
Punto di partenza: Rovereto - parcheggio libero Ossario Castel Dante - m. 266
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 29
Dislivello: m. 1.740
Quota raggiunta: m. 1.052
Difficoltà: la 1a discesa: ■+
la 2a: fino a ■+
la 3a: fino a ■--
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
11 ottobre 2019
La Paganella e i 'Bear Trails'
Tipologia: E-MTB Full Suspension
Bruno, Ivan e a cena a. con Christian
La Paganella è il paradiso per i biker!
E' pieno di trails.
Per sapere tutto quello che c'è da fare basta andare sul sito dolomitipaganellabike.com dove è anche possibile vedere la situazione dei percorsi (se aperti o chiusi), scaricare app, mappe e tutte le tracce in formato gpx.
Al momento sono quasi tutti ufficialmente chiusi.
Noi oggi siamo scesi dove abbiamo visto che non c'erano lavori in corso e seguendo anche dei cartelli indicanti "Bear trails - detour (=deviazione)".
Molto belli i percorsi di discesa ma oramai la stagione autunnale è inoltrata e alcuni tratti dei sentieri esposti a nord (ad es. la parte alta a scendere dalla Paganella) cominciano a rimanere leggermente umidi anche al pomeriggio.
Bruno, Ivan e a cena a. con Christian
La Paganella è il paradiso per i biker!
E' pieno di trails.
Per sapere tutto quello che c'è da fare basta andare sul sito dolomitipaganellabike.com dove è anche possibile vedere la situazione dei percorsi (se aperti o chiusi), scaricare app, mappe e tutte le tracce in formato gpx.
Al momento sono quasi tutti ufficialmente chiusi.
Noi oggi siamo scesi dove abbiamo visto che non c'erano lavori in corso e seguendo anche dei cartelli indicanti "Bear trails - detour (=deviazione)".
Molto belli i percorsi di discesa ma oramai la stagione autunnale è inoltrata e alcuni tratti dei sentieri esposti a nord (ad es. la parte alta a scendere dalla Paganella) cominciano a rimanere leggermente umidi anche al pomeriggio.
Trails di oggi: 808 Bus del giaz, Peter Pan (parziale) e Easy rider (parziale)
L’itinerario:
Punto di partenza: Cavedago (Andalo) - Rist. Al Picchio Rosso - m. 1.016
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 43
Dislivello: m. 2.072
Quota raggiunta: m. 2.128
Difficoltà: fino a ■+
Punto di ristoro a pranzo: Ristorante "Al Picchio Rosso" - Andalo
Punto di ristoro a cena: Pizzeria-Ristorante Jolly - Salorno
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
attenzione: la nostra traccia presenta deviazioni a causa di chiusure per taglio alberi oppure per lavori di preparazione di nuove piste da sci
L’itinerario:
Punto di partenza: Cavedago (Andalo) - Rist. Al Picchio Rosso - m. 1.016
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 43
Dislivello: m. 2.072
Quota raggiunta: m. 2.128
Difficoltà: fino a ■+
Punto di ristoro a pranzo: Ristorante "Al Picchio Rosso" - Andalo
Punto di ristoro a cena: Pizzeria-Ristorante Jolly - Salorno
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
attenzione: la nostra traccia presenta deviazioni a causa di chiusure per taglio alberi oppure per lavori di preparazione di nuove piste da sci
08 ottobre 2019
05 ottobre 2019
Il mitico 'Skull Trail' della 'Val del Diaol'
Tipologia: E-MTB Full Suspension
Ivan, Bruno
Rifatto oggi con Ivan
Unica differenza rispetto al 1° ottobre (giorno feriale) era che oggi (sabato) c'era un via vai continuo di shuttle che portavano sù i biker per scendere da questo bellissimo percorso.
Devo correggere il giudizio che avevo espresso tempo fà su questo trail: infatti da oggi lo considero fantastico, uno dei più belli.
Probabilmente ho fatto dei progressi perchè sono sceso dalla bici solo in corrispondenza di 4 passaggi che penso si possano valutare di difficoltà 'S4'.
L’itinerario:
Punto di partenza: Nago - grande parcheggio libero - m. 222
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 16
Dislivello: m. 882
Quota raggiunta: m. 1.092
Difficoltà: fino a ■+
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
'Coast Trail' e sentiero nr. 601
Tipologia: E-MTB Full Suspension
Ivan, Bruno
Veramente stupendo! Rifatto oggi con Ivan allungandolo e iniziando la discesa per un tratto del sentiero nr. 601.
Per una variante parziale di discesa vedi qui.
C'è un passaggio in diagonale attraverso una placca di roccia che, essendo perfettamente liscia, penso debba considerarsi esposto (però non ci sono problemi se si accompagna la bici a piedi).
L’itinerario:
Punto di partenza: Nago - grande parcheggio libero - m. 222
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 19
Dislivello: m. 1.165
Quota raggiunta: m. 1.315
Difficoltà: fino a ■+ (un passaggio un pò esposto)
Punto di ristoro: L'Hotel/Ristorante Rubino 2.0 Bar Bistrò di Nago
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Ivan, Bruno
Veramente stupendo! Rifatto oggi con Ivan allungandolo e iniziando la discesa per un tratto del sentiero nr. 601.
Per una variante parziale di discesa vedi qui.
C'è un passaggio in diagonale attraverso una placca di roccia che, essendo perfettamente liscia, penso debba considerarsi esposto (però non ci sono problemi se si accompagna la bici a piedi).
Punto di partenza: Nago - grande parcheggio libero - m. 222
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 19
Dislivello: m. 1.165
Quota raggiunta: m. 1.315
Difficoltà: fino a ■+ (un passaggio un pò esposto)
Punto di ristoro: L'Hotel/Ristorante Rubino 2.0 Bar Bistrò di Nago
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
04 ottobre 2019
Baita dei Forti m. 1.752
Tipologia: E-MTB Full Suspension
Ivan, Bruno
E' la struttura turistica adiacente alla stazione a monte della funivia del Monte Baldo.
La "Baita dei Forti" offre una cucina di qualità mediocre a prezzi di circa il 50-70% superiori di quelli medi della zona.
E' una "trappola per turisti".
Il biglietto di una salita in funivia con mountain-bike costa ben 25 €. e offre la possibilità di una discesa che inizia (non subito) con un breve tratto di trail interessante lungo il sentiero nr. 11 (in promiscuità con gli escursionisti che salgono a piedi!), poi sfocia in una sorta di percorso su prevalente strada forestale fino alla stazione intermedia della funivia. Da qui in giù qualche spunto interessante.
Quello che sarebbe un vero trail lungo una traccia nel bosco così come si deduce dai vecchi files *.gpx disponibili su Internet e che noi abbiamo seguito ha attualmente una manutenzione pari a zero e presenta 3-4 punti invasi da ramaglie o da tronchi segati di piccoli alberi.
Abbiamo quindi deciso di rinunciare ad esplorare in futuro gli altri sentieri della zona (nr. 10 e nr. 634) per il rischio concreto di trovare una situazione simile...
Nota: Noi NON SIAMO SALITI IN FUNIVIA ma con la bicicletta e, nella parte alta, grazie ad una ventina di minuti di dura modalità a spinta assistita, sù per il sentiero nr. 2 che è piuttosto impervio e ricco di gradoni costruiti con grossi tronchi di legno.
Bellissima invece e con prezzi contenuti la cittadina di Malcesine.
L’itinerario:
Punto di partenza: Malcesine - Residence Lido Hotel - m. 67
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 27
Dislivello: m. 1.815
Quota raggiunta: m. 1.759
Difficoltà: fino a ■
Punto di appoggio: Residence Lido Hotel - Malcesine
Punto di ristoro: Baita dei Forti m. 1.752 (sconsigliato)
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Ivan, Bruno
E' la struttura turistica adiacente alla stazione a monte della funivia del Monte Baldo.
La "Baita dei Forti" offre una cucina di qualità mediocre a prezzi di circa il 50-70% superiori di quelli medi della zona.
E' una "trappola per turisti".
Il biglietto di una salita in funivia con mountain-bike costa ben 25 €. e offre la possibilità di una discesa che inizia (non subito) con un breve tratto di trail interessante lungo il sentiero nr. 11 (in promiscuità con gli escursionisti che salgono a piedi!), poi sfocia in una sorta di percorso su prevalente strada forestale fino alla stazione intermedia della funivia. Da qui in giù qualche spunto interessante.
Quello che sarebbe un vero trail lungo una traccia nel bosco così come si deduce dai vecchi files *.gpx disponibili su Internet e che noi abbiamo seguito ha attualmente una manutenzione pari a zero e presenta 3-4 punti invasi da ramaglie o da tronchi segati di piccoli alberi.
Abbiamo quindi deciso di rinunciare ad esplorare in futuro gli altri sentieri della zona (nr. 10 e nr. 634) per il rischio concreto di trovare una situazione simile...
Bellissima invece e con prezzi contenuti la cittadina di Malcesine.
L’itinerario:
Punto di partenza: Malcesine - Residence Lido Hotel - m. 67
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 27
Dislivello: m. 1.815
Quota raggiunta: m. 1.759
Difficoltà: fino a ■
Punto di appoggio: Residence Lido Hotel - Malcesine
Punto di ristoro: Baita dei Forti m. 1.752 (sconsigliato)
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
01 ottobre 2019
'Coast Trail'
Tipologia: E-MTB Full Suspension
Bellissimo!
Per una variante parziale di discesa vedi qui.
C'è un passaggio in diagonale attraverso una placca di roccia che, essendo perfettamente liscia, penso debba considerarsi esposto (però non ci sono problemi se si accompagna la bici a piedi).
L’itinerario:
Punto di partenza: Nago - grande parcheggio libero - m. 222
Descrizione: vedi traccia per GPS
Lunghezza percorso: km 15
Dislivello: m. 903
Quota raggiunta: m. 1.033
Difficoltà: fino a ■ (un passaggio un pò esposto)
Punto di ristoro: L'Hotel/Ristorante Rubino 2.0 Bar Bistrò di Nago
Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Iscriviti a:
Post (Atom)