
aggiornamento del 01/02/2011: mi hanno riferito che comincia a fare crosta sul lato sinistro (scendendo) del vallone; sul lato destro: quasi un firn.
Wally, Gilbert, BrunoPer il commento gita vedi Over the Top
Ieri qualcuno è sceso dalla Hohe Ferse (lato Valtigeltal/Val RIdanna). Non si vede da dove sia salito (?). Martin ed io ci siamo accontentati invece di una cima più modesta ma con una discesa comunque stupenda se si eccettua un brevissimo tratto iniziale.
La Cima Incendio della Val Ridanna la abbiamo fatta tantissime volte ma è pur sempre una delle gite più affascinanti. Oggi presentava condizioni molto buone, c’era solo un tratto intermedio di circa 150 m. di dislivello con neve crostosa difficilissima da sciare per il resto polverosa sopra i 2.100 m. e quasi Firn sulla strada forestale che conviene seguire sin dal limitare del bosco.
Martin e BrunoTempo meraviglioso per una bella salita su una traccia appena battuta da uno sciatore alpinista solitario, una sosta prolungata al sole caldo della cima con la sua maestosa cornice e una discesa che non poteva essere perfetta anche quella: abbastanza bella in alto fino a 2.350 m., poi tra 2.350 e 1.900 m. di quota una crosta terribile, in basso qualche isolato bel scurvettamento nei punti dove il calore latente del bosco non aveva permesso la formazione di crosta ghiacciata.
Da quando ho cambiato indirizzo al blog (5 gennaio 2011) ho notato che purtroppo il motore di ricerca interno al blog, offerto da Google, non trova più le parole contenute negli articoli precedenti al 5 gennaio.
Forse avrei dovuto importare il vecchio sito al nuovo indirizzo e non cambiare semplicemente l’indirizzo (?)
Aggiornamento del 31/03/2011: Dopo aver cercato su svariati forum e aver constatato che nessuno sa porre rimedio a problemi analoghi a questo, ho risolto sostituendo il gadget della casella di ricerca nel blog con un gadget, sempre offerto da Google, che richiama la “ricerca personalizzata di Google” in uno o più siti/blog da me prescelti (naturalmente è automaticamente impostata la ricerca in questo blog).
Ho cambiato l'URL del blog per uniformarlo al titolo (“Scialpinismo Zen”) che di recente avevo modificato, ma chi conosce solo il vecchio indirizzo verrà comunque sempre dirottato qui in automatico (scialpinismozen.blogspot.com)
Gita bellissima e abbastanza lunga (da Le Cave dislivello m. 1.660) che si snoda attraverso un paesaggio selvaggio dove è raro incontrare qualcuno; oggi Martin ed io abbiamo però avuto la fortuna di avere davanti a noi due volonterosi apripista che ci hanno preparato la traccia di salita. Quella di discesa invece ce la siamo fatta noi