Tipologia: scialpinismo Andrea, Bruno, Christian, Ilaria, Luca Tempo buono, ventoso però in prossimità della forcella e anche a momenti durante la discesa.
Ci siamo fermati al riparo dal vento poco sotto la meta Neve: farinosa, in buona parte stupenda, si è sentito un pò il fondo compatto sotto la polvere solo nella parte bassa del pendio finale sopra la strada forestale. Siccome non c'erano tracce di discesa la visibilità lasciava un pò a desiderare nel punto dove il sole non riesce ancora a scavalcare il massiccio della Sagwandspitze. L’itinerario: Punto di partenza: Valser Tal (Austria) - parcheggio della Nocker Alm - m. 1.330 Descrizione e traccia per GPS: vedi post precedente Dislivello: m. 1.620 (per noi oggi 1.500) Esposizione: intorno a nord-ovest Pericolo potenziale: alto Punto di ristoro: Gasthaus Vinadersnella Obernbergtal Disclaimer
Tipologia: scialpinismo Andrea C., Andrea G., Andrea S., Angelo, Bruno, Dario, Lukas Bellissima giornata con vento in diminuzione e, arrivati in cima, senza vento. Pendio finale e poi anche la breve salita alla cima sono su neve ghiacciata. Scesi dalla Hohe KS fino a quota 2.050 circa abbiamo ripellato e siamo saliti quasi sul Fladinger Berg, poi giù per i pendii nord fino all'auto. Brevissimissimo filmato Neve: Farinosa da 6-7 cm alla partenza fino a 15 cm con maggiori spessori nelle conche e sotto-vento. Bellissima, sarebbe stata fantastica se sotto la neve farinosa non si fosse percepito il fondo ghiacciato.
L’itinerario: Punto di partenza: Flading (Racines) m. 1.493 Descrizione o traccia: vedi post precedenti (C. Alta di Montecroce e Fladinger Berg) Dislivello: m. 1.473 Esposizione: intorno nord Pericolo potenziale: medio Punto di ristoro: malga Schölzhorn (vicina al parcheggio) Disclaimer
Tipologia: scialpinismo Andrea, Bruno, Herbert, Ilaria, Silvia Bellissima giornata in bellissima compagnia con sapore primaverile Breve filmato Neve: decisamente stupenda, un'alternanza continua tra neve farinosa e un tipo di neve che ricorda un pò il firn e un pò la polvere
L’itinerario: Punto di partenza: parcheggio poco prima di Hinterstein (val di Fleres) m. 1.365 Descrizione: come da traccia per GPS Dislivello: m. 1.810 Esposizione: varie (prevalentemente soleggiate) Pericolo potenziale: alto Punto di ristoro: Hotel Argentum (possibilità di pranzare all'aperto) Traccia per GPS:su Wikiloc - su Mega Disclaimer
Tipologia: scialpinismo Andrea C., Andrea G., Bruno, Karl, Sandro Bella giornata anche se il sole non si è visto. Filmato Filmato GoPro Altre foto (in una giornata col bel tempo) Neve: Pur non essendo una neve propriofantastica ne è risultata una sciata molto bellissima da in cima fino in fondovalle (farinosa su fondo duro)
L’itinerario: Punto di partenza: 1,5 km prima del paese di Schmirn in corrispondenza di una delle due piccolissime piazzole esistenti a lato della strada vicino all'incrocio con una forestale - m. 1.400 (oppure in qualsiasi altro punto dove si trova da parcheggiare) Descrizione: come da traccia per GPS Dislivello: m. 1.180 Esposizione: intorno nord Pericolo potenziale: alto Punto di ristoro: Olpererblick(specialità: piatti straricchi di sale e pepe) Traccia per GPS:su Wikiloc - su Mega Disclaimer
Tipologia: scialpinismo Bruno, Herbert, Karl, Silvia Gita indimenticabile! Breve filmato Neve: farinosa (il meglio del meglio), sciata mega-galattica per buona parte al sole se si scende dopo le 12:45
L’itinerario: Punto di partenza: Valser Tal (Austria) - a volte si arriva in auto fino all'albergo Touristenrast (chiuso in inverno) m. 1.345 - ma oggi si arrivava solo fino al parcheggio per le gite 'Hohe Kirche' e 'Kluppen' segnalato come parcheggio della Nocker Alm, che comunque è vicinissimo all'albergo Touristenrast Descrizione: come da traccia per GPS - negli ultimi 40-50 m. non sarebbe stata una cattiva idea calzare i ramponi anche se nessuno oggi lo ha fatto Dislivello: m. 1.620 Esposizione: intorno a nord-ovest Pericolo potenziale: alto Punto di ristoro: Gasthaus Vinadersnella Obernbergtal Traccia per GPS:su Wikiloc - su Mega Disclaimer
Tipologia: scialpinismo Andrea C., Andrea G, Andrea S., Bruno, Maria A., Sandro (al Gasthaus Neuwirth anche con Michela, Mauro & Co.) Filmato GoPro Altro brevissimo filmato Neve: Farinosa stupenda (attenzione però credo che le esposizioni intorno a nord da domani siano da preferire)
L’itinerario: Punto di partenza: Austria - Oberellbögen - parcheggio prima del maso Hinterlarcher (6 ore = 2 €.) - m. 1.380 Descrizione e traccia: vedi post precedente Dislivello: m. 1.370 Esposizione: tra sud ed ovest Pericolo potenziale: medio Punto di ristoro: Gasthof Neuwirth (Google Maps) Disclaimer
Tipologia: scialpinismo Andrea C., Andrea G., Bruno, Francesco, Karl, Maria A., Roberto, Sandro, Wally Neve: Farinosa con spessori limitati ma bella, in alto qualche curva su neve ghiacciata e in basso nel bosco qualche tratto con poca neve, complessivamente una sciata carina Altre foto Filmato GoPro
L’itinerario: Punto di partenza: parcheggio libero presso la chiesetta di Vinaders (Obernbergtal/Austria) - m. 1.269 Descrizione e traccia: vedi post precedente Dislivello: m. 1.020 Esposizione: intorno sud-est Pericolo potenziale: basso Punto di ristoro: Gasthaus Vinaders Disclaimer
Tipologia: scialpinismo Bruno, Herbert, Karl, Sandro Bella gita. Oggi 1° febbraio il clima era da 1° aprile! Filmato GoPro Neve: In transizione tra farinosa e Firn ma comunque bella anche se piuttosto impegnativa
L’itinerario: Punto di partenza: Austria - Weer - picccolo parcheggio libero della pista slittini poco prima di una centralina elettrica - m. 1.112 Descrizione: come da traccia per GPS Dislivello: m. 1.450 Esposizione: intorno est Pericolo potenziale: medio Punto di ristoro: Maso Innerst m. 1.283 Traccia per GPS:su Wikiloc - su Mega Disclaimer