Tipologia: E-MTB Full Suspension Discesa con la D maiuscola quella per il sentiero 454 (sulla cartina Kompass è indicato erroneamente come nr. 453) dalla bocca di Savál al lago di Ledro. Fantastico anche dal passo Guil fino a Pregasina (parte finale del mitico giro di Tremalzo) per il 422 (modo 1) oppure per un trail che taglia il 422B (modo 2) Altre foto qui (del 30/09/2019) L’itinerario: Punto di partenza: Riva del Garda - Agritur Girardelli m. 111 Descrizione: vedi tracce per GPS Lunghezza percorso: km 54 Dislivello: m. 2.930 Quota raggiunta: m. 1.793 Difficoltà: fino a■+ Punto di appoggio: Agritur Girardelli di Riva del Garda Traccia GPS (modo 1): (su Wikiloc - su Mega) Traccia GPS (modo 2): (su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Molto bella la salita.
La prima parte della discesa si snoda giù per il sentiero del Strengiador che è piuttosto scivoloso (foglie secche bagnate e sassi rotondi lisci e umidi). Da metà del percorso in giù la discesa diventa più bella e gli ultimi 400 m. di dislivello su sentiero roccioso sono bellissimi. Perfetta la ciclabile per ritornare al punto di partenza (da Vezzano a Vigolo Baselga).
L’itinerario: Punto di partenza: Vigolo Baselga - parcheggio campo sportivo - m. 490 Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 29 Dislivello: m. 1.430 Quota raggiunta: m. 1.580 Difficoltà: fino a■ Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Gita piuttosto lunga ma molto bella sia come ambiente che come discesa. C'è un bel tratto iniziale su strada asfaltata che potrebbe non piacere in caso di traffico veicolare (ad es. durante l'alta stagione) ma penso possa essere evitato facendo questo percorso (da testare)
La parte alta e media della discesa non è particolarmente impegnativa mentre la parte finale da quota 880 m. in giù è invece impegnativa (sentiero roccioso o sassoso con grossi sassi smossi) ma mai veramente difficile.
L’itinerario: Punto di partenza: Arco - parcheggio libero Santuario delle Grazie Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 40 Dislivello: m. 1.860 Quota raggiunta: m. 1.631 Difficoltà: parte medio-alta: fino a■ - parte bassa: fino a■ Punto di ristoro: Ristorante RivaMia (ottima grigliata di pesce) - cucina non-stop dalle 11:00 alle 23:00 circa Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Relativamente facile ma molto bello!
Siccome la salita si svolge per un lungo tratto su strada con un certo via-vai di autovetture questo itinerario io lo farei solo nelle giornate infrasettimanali della bassa stagione. La strada asfaltata potrebbe essere evitata allungando di molto e salendo da Molina di Ledro (file GPS). Nota: discesa impegnativa solo se si tagliano i due tornanti finali della stradina che porta in fondovalle.
L’itinerario: Punto di partenza: Pieve di Ledro - m. 653 Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 30 Dislivello: m. 1.060 Quota raggiunta: m. 1.644 Difficoltà: fino a■+ Punto di appoggio: Agritur Girardelli di Riva Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Ivan, Bruno Siamo stati ispirati a fare questa gita dalla lettura del post di Andrea B. del 9 settembre. Con due auto sono 900 m di dislivello in salita e 2.000 in discesa!
Non particolarmente esaltante la parte alta della ripidissima discesa dalla cima dello Stivo. Stupendo invece l'Anaconda trail; qui occorre prestare particolare attenzione nella discesa perchè esiste una miriade di tracce e di sentierini alternativi alcuni dei quali molto difficili. Grazie al "fiuto" di Ivan la nostra discesa è stata al top: da rifare... ma solo l'Anaconda trail!
L’itinerario: Punto di partenza: malga Campo Arco m. 1.380 Punto di arrivo: Nago Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 23 Dislivello: salita m. 900 / discesa m. 2.000 scarsi Quota raggiunta: m. 2.059 Difficoltà: fino a■++ Punto di appoggio: Agritur Girardelli di Riva del Garda Punto di ristoro: rifugio Marchetti dove abbiamo mangiato una favolosa polenta di Storo con funghi e fagioli (vedi foto) Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega) Traccia per GPS del solo Anaconda Trail (su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Attenzione che la parte alta del sentiero nr. 120 di fatto non esiste; c'è peró il nuovo sentiero nr. 120B che non figura sulla mappa Kompass e che lo bypassa. Bellissima discesa in alto ma arrivati a quota 800 m. rimane solo una lunga strada romana con un bel paesaggio.
L’itinerario: Punto di partenza: Limone - Rist. La Milanesa - m. 141 (in caso di difficoltà a trovare parcheggio a Limone si può optare per una partenza dal parcheggio libero sopra il paese di Vesio) Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 26 Dislivello: m. 1.473 Quota raggiunta: m. 1.319 Difficoltà: fino a■ Punto di appoggio: La Milanesa sopra Limone Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Il tratto ripido e roccioso sotto la sella di Castiol (tra quota 1.340 e 1.220) mi ha costretto a scendere a piedi per 120-130 m. di dislivello; tutto il restante percorso di discesa é invece molto bello.
L’itinerario: Punto di partenza: Riva del Garda - Agritur Girardelli - m. 111 Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 37 Dislivello: m. 2.011 Quota raggiunta: m. 1.803 Difficoltà: fino a■+ Punto di appoggio: Agritur Girardelli di Riva del Garda Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Volevo scendere per il sentiero nr. 403 ma era chiuso e allora ho sfruttato il nr. 402 (val Sorda) che è bello tosto ma fattibile se si scende di sella per alcuni brevi passaggi piuttosto ostici. Nota: il sentiero nr. 413 (it. Garda-Brenta) che dal rif. Pernici prosegue verso sud, osannato in alcuni report pubblicati in vari forum su Internet, inizia ora con un bel segnale di divieto per le biciclette.
L’itinerario: Punto di partenza: Lago di Ledro - Lenzumo - m. 775 Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 14 Dislivello: m. 830 Quota raggiunta: m. 1.608 Difficoltà: fino a■+ Punto di appoggio: Agritur Girardelli di Riva del Garda Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Discesa bella nella parte alta anche se troppo facile, a metà ci si imbatte in un tratto di sentiero che è tutto una sassaia e diventa un pò impegnativo, poi molto bello fino in valle.
L’itinerario: Punto di partenza: Lago di Ledro - Mezzolago - m. 600 Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 20 Dislivello: m. 1.310 Quota raggiunta: m. 1.803 Difficoltà: fino a■ Punto di appoggio: Agritur Girardellidi Riva del Garda Traccia per GPS(su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Mi è piaciuto moltissimo. Ci sono allincirca una decina di brevi passaggi molto difficili e per esperti ("per esperti" per me significa 'scendere ed accompagnare la bici'); infine da segnalare che in fondo c'è un tratto ripido di sentiero con sassi instabili. Il percorso classico dovrebbe però essere questo.
L’itinerario: Punto di partenza: Nago - grande parcheggio gratuito - m. 222 (oppure Torbole) Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 16 Dislivello: m. 911 Quota raggiunta: m. 1.036 Difficoltà: fino a■+ Punto di ristoro: L'Hotel/Ristorante Rubino 2.0 Bar Bistrò di Nago Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Sono salito sfruttando la strada asfaltata che arriva al rifugio Graziani (se si vuole salire senza toccare asfalto vedere qui).
La discesa di oggi per malga Campo (sentieri nr. 622 e 650) è una delle più belle che abbia mai fatto, più bella di quella per malga Campei dalla stessa cima (vedi mio post precedente).
Ci sono alcuni punti esposti ma il sentiero è abbastanza largo e ci se ne accorge solo dopo esservi passati.
Ho visto che su Youtube c'è un filmato di questa discesa (vedi link) Terminata la gita mi sono spostato a Nago per pranzare e ricaricare un pò la batteria perchè avevo l'intenzione di fare anche il Coast Trail (vedi post successivo). L'Hotel/Ristorante Rubino 2.0 Bar Bistrò di Nago offre ai suoi clienti la possibilità di ricaricare la batteria della bici collegandola ad una colonnina di ricarica posta all'esterno.
L’itinerario: Punto di partenza: Brentonico - park vicino ai pompieri - m. 694 Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 28 Dislivello: m. 1.520 Quota raggiunta: m. 2.079 Difficoltà: fino a■ alcuni punti esposti Punto di ristoro: Pizzeria La Pineta poco prima del parcheggio ed altri Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)
Tipologia: E-MTB Full Suspension Oggi ho modificato la mia traccia GPS a mano perchè a causa di lavori in corso nell'area degli impianti sciistici non ho potuto percorrere la strada sterrata-sentiero nr. 12 e ho dovuto seguire due deviazioni che altrimenti non avrei fatto. Quindi la traccia per GPS è la traccia che avrei voluto fare oggi se non ci fossero state le deviazioni.
Attenzione che in discesa poco sopra la malga Kiener c'è un cartello di divieto per le biciclette ma il tratto vietato è breve...
L’itinerario: Punto di partenza: Vandoies - m. 760 Descrizione: vedi traccia per GPS Lunghezza percorso: km 28 Dislivello: m. 1.600 Quota raggiunta: m. 2.262 Difficoltà: fino a■ Traccia per GPS (su Wikiloc - su Mega)