Tipologia: E-mountain bike Bellooo (sentieri nr. 4B-4-1-5A-5-5B-2-8) Oggi fatto in senso inverso e cioè in senso orario... L’itinerario: P. di partenza: Fortezza - m. 740 Descrizione: come da traccia GPS (si può fare anche in senso opposto e cioè orario) Dislivello: m. 1.340 Lunghezza percorso: km 36 Difficoltà: (S2) - fino a ■ Traccia per GPS: (su Wikiloc - su Google Drive) Traccia per GPS del giro in senso orario effettuato oggi: (su Wikiloc - su Google Drive)
Tipologia: E-mountain bike Abbastanza bello. Dislivello = 1.840 Km percorsi = 37 L’itinerario: Punto di partenza: Prati di Vizze - m. 964 Descrizione: Come da traccia per GPS
Tipologia: E-mountain bike Bellissima la chiesetta del paese di S. Giorgio; per le discese su single trail i freni devono essere al top e si deve inoltre tenere presente che le gomme standard si danneggiano facilmente (perdita di tasselli ad es.) L’itinerario: Punto di partenza: Albes o Bressanone - m. 560 Descrizione: come da traccia per GPS Dislivello: m. 1950 Lunghezza percorso: km 38,5 Difficoltà: (S2) - fino a ■ - single trail classificato di difficoltà media Traccia per GPS (su Wikiloc - su Google Drive)
Tipologia: scialpinismo Bruno, Karl Riuscitissima gita di fine stagione: 1.130 m. di dislivello di sciata continua con una sola interruzione, siamo saliti a piedi fino a quota 2.890 ma siamo poi scesi con gli sci alle 10:05 fino a 2.240 m. ! La situazione nevosa è però al limite e già da dopodomani la gita potrebbe essere meno che accettabile perchèin molti puntile striscie di neve sono strette e dureranno poco... Neve: nevaio estivo, sopra i 3.200 m. neve ghiacciatissima (firn marmoreo)
L’itinerario: Punto di partenza: Valle Aurina - Lappago - diga del lago di Neves – accesso a pagamento - m. 1.858 Descrizione: come da traccia per GPS Esposizioni: est - sud e ovest (dal basso verso l'alto del percorso) Dislivello: m. 1.513 Traccia per GPS: su Wikiloc - su Google Drive
Tipologia: scialpinismo con avvicinamento in e-bike Bruno Oggi giornata stupenda e anche la discesa non è stata niente male.
Sono salito per il percorso diretto primaverile della Lazzacher Tal e sono sceso per pochi metri lungo la valletta che costeggia il Sandjoch; da qui tutto in diagonale destra e attraverso l'unico passaggio innevato sulla cresta giù a destra nella Lazzacher Tal in direzione nord (un breve tratto di 40-41°).
Con la e-bike fino a quota 2.160, poi 15 minuti a piedi e quindi con gli sci, anche in discesa 15 minuti a piedi.
Neve: nevaio estivo, bello sulle pendenze sopra i 35° specialmente tra le 9:00 e le 10:00 (ma oggi era al limite meglio passare ai ghiacciai)
L’itinerario: Punto di partenza: Val Ridanna – parcheggio miniere m. 1.410 Descrizione: come sopra e come da traccia per GPS Esposizione: nord Dislivello: m. 1.500 Traccia per GPS:su Wikiloc - su Google Drive
Tipologia: scialpinismo con avvicinamento in e-bike Bruno Con la e-bike fino a quota 2.130, poi a piedi fino a 2.400 e quindi con gli sci.
Sceso con gli sci fino a 2.370 m.
Sto per chiudere la stagione ma non mi voglio proprio decidere...la e-bike mi facilita molto l'avvicinamento.
Qui il percorso basso è esposto a est e quindi molto (troppo) soleggiato. Neve: nevaio estivo
L’itinerario: Punto di partenza: Val Ridanna – parcheggio miniere m. 1.400 Descrizione: come da traccia per GPS Esposizioni: nord-ovest / est / nord-est Dislivello: m. 1.500 Traccia per GPS:su Wikiloc - su Google Drive
Tipologia: scialpinismo Karin, Bruno Compagnia e tempo super, discesa più che bella con un breve tratto bruttino su residui di valanga costellati di sassi e sassolini. Siamo partiti con sci e scarponi sullo zaino da quota 1.900 (ho lasciato la e-bike in auto).
La stanga oggi era aperta ed il divieto di transito non era visibile.
Scesi con gli sci fino a 2.240 m. quindi sciata di 800 m. di dislivello. Neve: nevaio estivo, sopra i 2.800 m. firn su esposizione ovest
L’itinerario: Punto di partenza: Schmirntal (Austria) - Kasern - m. 1.625 Descrizione, traccia GPS e difficoltà: vedi post precedente Esposizione: nord-ovest Dislivello: m. 1.468 (effettivi oggi m. 1.145)