Tipologia: scialpinismo con avvicinamento in e-bike Bruno Bella gita, neve un pò migliore di ieri con 2 pendii belli ripidi che sono quelli che fanno salire la quotazione complessiva della discesa.
Con la e-bike fino a quota 2.140, poi 12 minuti a piedi e infine tutto con gli sci senza interruzioni. Neve: nevaio estivo
L’itinerario: Punto di partenza: Val Ridanna – parcheggio miniere m. 1.410 Descrizione: come da traccia per GPS Esposizione: intorno a nord Dislivello: m. 1.412 Traccia per GPS:su Wikiloc - su Google Drive
Tipologia: scialpinismo con avvicinamento in e-bike Silvia, Bruno Si arriva in e-bike fino a quota 1.950, poi si calzano gli sci.
Bellissima giornata, il firn però ora è prevalentemente a onde ed assomiglia sempre di più a quello di un nevaio estivo, la sciata è risultata bellina con alcuni punti con neve un pò lenta (forse anche perchè su questi pendii, pur essendo esposti a nord-est, ci batte il sole), la stagione sta per concludersi... Neve: firn estivo
L’itinerario: Punto di partenza: Valle di Pfunders/Fundres - Dun - m. 1.532 Descrizione: come da traccia per GPS Esposizione: nord-est, sud la pala finale Dislivello: m. 1.490 Traccia per GPS della discesa:su Wikiloc - su Google Drive
Tipologia: scialpinismo con avvicinamento in e-bike Bruno Stupendo anche oggi nonostante il sole non si sia visto! Sceso alle 9:35...(per fortuna)
Arrivato alla bici si è messo a diluviare e mi sono fatto una bellissima doccia globale fino all'auto. Neve: firn cotto a causa del totale mancato rigelo notturno, molto bello dove c'era una certa pendenza
L’itinerario: Punto di partenza: Val di Vizze - Burgum - m. 1.386 Descrizione: come da traccia per GPS Esposizione: nord Dislivello: m. 1.530 Traccia per GPS:su Wikiloc - su Google Drive
Tipologia: scialpinismo con avvicinamento in e-bike Karin, Bruno Ancora stupendo! La Karin che è giovane se l'è fatta tutta a piedi o con gli sci, io invece con la e-bike (però le ho portato gli sci sia in salita che in discesa). Si arriva con la e-bike fino a quota 2.170 (secondo me improponibile senza e-bike perchè sono 790 m. di portage!).
Con gli sci subito dal "parcheggio e-bike"... Breve filmato su vimeo Neve: firn ottimo sopra i 2.400-2.500, al di sotto firn estivo ma molto bello da sciare quando ha mollato sufficientemente (scesi alle 10:55 per la diretta dove la neve è più compattata)
L’itinerario: Punto di partenza: Val di Vizze - Burgum - m. 1.386 Descrizione e traccia: vedi post precedente Esposizione: nord Dislivello: m. 1.750 (effettivi grazie alla e-bike: m. 960)
Esiste una App per Android "Framesize" che, sulla base della sola misura in cm del proprio 'cavallo', fornisce la taglia consigliata per ogni tipologia di bicicletta. La misura del cavallo si può prendere appoggiandosi scalzi contro un muro e aiutandosi con un libro di medie dimensioni. La suddetta misura è anche quella più importante nonostante dilaghi universalmente l'opinione che la statura sia tutto senza tener conto che essa comprende testa e collo le cui misure non influenzano minimamente la postura sopra di una bicicletta. La sola misura dell'altezza (statura) potrebbe anche essere indicativa se il proprio 'cavallo' rientrasse nella media ma ciò non si verificanel 10% delle persone! Per trasformare il risultato in cm occorre naturalmente moltiplicare la misura in pollici * 2,54.Chi volesse sfruttare tale applicativo direttamente dal PC può accedere direttamente alseguente link
Tipologia: scialpinismo Bruno, Francesco, Karl, Roberto, Sandro, Silvia Bella gita, ora di inizio discesa: 10:30 (rigelo notturno minimo se non quasi assente sotto i 2.400 m. ma neve ben compressa). Filmato su vimeo Filmato GoPro di Sandro Read More sul blog di Sandro Neve: bel firn, in basso firn estivo un pò a onde
L’itinerario: Punto di partenza: Valles/parcheggio malghe di Fane m. 1.700 Descrizione e traccia per GPS: vedi qui (post precedente) Esposizione: ovest/sud-ovest Dislivello: m. 1.375
Tipologia: scialpinismo con avvicinamento in e-mtb Stupenda...
Pensavo di dormire stamattina ma poi, visto che nella notte aveva fatto sereno, cosa che non succedeva da tempo, alle 07:00 ho caricato in auto la mia mountain bike elettro-assistita e l'attrezzatura da scialpinismo e sono partito alla volta della Val di Vizze.
La prima sorpresa è stata che la strada forestale è costellata di numerosissimi residui di valanga e non è proprio l'ideale per la e-bike anche se il vantaggio è ugualmente notevole. Sono salito in bici fino a quota 1.777 m. ma con un pò di impegno aggiuntivo (altre valanghe da scavalcare) e un paio di scarpe con la suola adatta sarei potuto salire in e-bike fino a quota 1.982 dove ho calzato gli sci.
Sono sceso alle ore 11:40/11:45 e sono arrivato con gli sci fin quasi alle malghe (1.950 m.) Neve: firn "commovente"
L’itinerario: Punto di partenza: Val di Vizze - Fussendrass - m. 1.360 (scarsissime possibilità di parcheggio libero) Descrizione: come da traccia per GPS Esposizione: intorno a nord-ovest Dislivello: m. 1.772 Traccia per GPS:su Wikiloc - su Google Drive
Tipologia: E-mountain bike Bello in discesa il raccordo con il 'sentiero del castagno' segnato sulle mappe solo come una semplice traccia L’itinerario: Punto di partenza: Fortezza - m. 750 (o Varna) Descrizione: come da traccia per GPS Dislivello: m. 1.240 Lunghezza percorso: km 32 Difficoltà: (S2) - fino a ■ Traccia per GPS (su Wikiloc - su Google Drive)
Tipologia: E-mountain bike A scendere tutto su sentiero inizialmente non segnato, poi nr. 6 L’itinerario: P. di partenza: Fortezza - m. 750 (o Varna) Descrizione: come da traccia per GPS Dislivello: m. 1400 Lunghezza percorso: km 33 Difficoltà: (S2) - fino a ■ Traccia per GPS (su Wikiloc - su Google Drive)